Come Coldware, Sui e Jasmy si sono preparati a possibili collisioni nell’agenda commerciale

Coldware contro Sui: l'attenzione di SUI su gaming e De-Fi genererà maggiori profitti rispetto all'ecosistema IoT e PayFi di Coldware?

Con il ritorno delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea e l'incombere delle minacce tariffarie, i progetti blockchain si stanno preparando in sordina a un potenziale periodo di turbolenza.

Niente di nuovo, ma sembra sempre inevitabile menzionare quanto profondamente gli scontri politici ed economici possano influenzare il mercato delle criptovalute.

Lo abbiamo visto nel 2018, quando Trump ha fatto la sua prima mossa commerciale, ed è naturale essere pronti ad agire.

D'altro canto, mentre i leader politici spingono per un compromesso, progetti come Sui, Coldware e Jasmy stanno prendendo una strada diversa: creare sistemi che riducano del tutto la dipendenza dai flussi commerciali centralizzati.

Diamo un'occhiata più da vicino.

Lo slancio iniziale e la reale utilità mettono Sui sotto i riflettori

Sui ($SUI) si è mantenuto stabile oggi con un leggero guadagno dello 0,19%, mantenendosi al di sopra della zona di supporto chiave di 3,30 $ e resistendo alla recente pressione al ribasso.

Sebbene l'andamento dei prezzi rimanga modesto, l'interesse per il progetto continua a crescere, soprattutto tra gli sviluppatori e le piattaforme alla ricerca di soluzioni scalabili e a bassa latenza.

Creato da ex ingegneri di Meta e basato sul linguaggio di programmazione Move, Sui offre velocità di transazione più elevate grazie alla sua architettura unica.

Ciò lo rende particolarmente interessante per i casi d'uso nei videogiochi e negli NFT, dove le prestazioni sono importanti.

Attualmente quotata a circa 3,7$, Sui è ancora all'inizio del suo percorso, ma la sua solida base tecnica e il suo ecosistema in espansione la stanno aiutando a guadagnarsi silenziosamente un posto nelle liste di controllo più importanti.

Perché l'approccio Hardware-First di Coldware colpisce in modo diverso

In un mercato pieno di promesse audaci e di infinite testnet, $COLD sta prendendo una strada diversa: creare strumenti reali per persone reali.

Invece di lanciare un altro token legato all'hype, sta lanciando hardware reali, come il telefono Larna 2400 e il laptop ColdBook, progettati per funzionare direttamente sulla loro blockchain nativa.

Gli utenti possono fare staking, inviare fondi o utilizzare app DeFi direttamente dal dispositivo, senza app aggiuntive e senza gatekeeping.

E con Freeze.Mint, possono addirittura creare asset digitali o tokenizzare valore reale senza uscire dall'ecosistema Coldware.

Si tratta di un approccio pratico che si riferisce all'accessibilità quotidiana, non solo alla teoria del Web3.

Mentre altri parlano di accogliere il prossimo miliardo di persone, Coldware sta silenziosamente progettando gli strumenti per rendere ciò possibile.

Jasmy si affida alla sovranità dei dati mentre si avvicinano i cambiamenti commerciali

Mentre si intensificano i dibattiti su tariffe e restrizioni commerciali, l'attenzione di Jasmy sulla proprietà dei dati assume nuovo peso.

Creato da ex dirigenti Sony e radicato nell'ecosistema tecnologico giapponese, Jasmy non è solo un altro token: è una risposta alle crescenti preoccupazioni su chi controlla l'infrastruttura digitale.

Grazie a un modello di dati decentralizzato ispirato all'IPFS (InterPlanetary File System), la piattaforma offre agli individui il controllo sulle proprie informazioni senza dover dipendere da giganti del cloud o intermediari transfrontalieri.

Sebbene le balene abbiano venduto quasi 2 miliardi di token da febbraio, ciò non ha impedito a Jasmy di puntare più in là sul suo obiettivo a lungo termine: creare strumenti di dati che operino indipendentemente dalle strutture di potere centralizzate.

In un mondo in cui le politiche possono cambiare da un giorno all'altro, questo tipo di autonomia potrebbe rivelarsi più di una semplice scelta tecnologica: potrebbe essere una strategia a prova di commercio.

Il verdetto finale

Mentre le dinamiche del commercio globale diventano sempre più imprevedibili, i progetti più intelligenti non aspettano di reagire, ma costruiscono pensando alla resilienza.

Che si tratti di infrastrutture scalabili, hardware integrato o controllo dei dati decentralizzato, ciascuna di queste piattaforme intende chiaramente operare oltre i limiti dei sistemi tradizionali.

Questo tipo di lungimiranza è importante in un contesto in cui le politiche possono cambiare da un giorno all'altro. E sebbene nessuno possa prevedere con precisione cosa accadrà, essere preparati potrebbe essere il principale vantaggio di un progetto.

Sui, Coldware e Jasmy stanno già mettendo in pratica questa mentalità.


Disclaimer: Questo è un articolo sponsorizzato e le opinioni in esso contenute non rappresentano quelle di ZyCrypto, né devono essere attribuite a essa. I lettori sono invitati a condurre ricerche indipendenti prima di intraprendere qualsiasi azione relativa all'azienda, al prodotto o al progetto menzionato in questo articolo; questo articolo non può essere considerato un consiglio di investimento. Si prega di notare che il trading di criptovalute comporta un rischio sostanziale, poiché la volatilità del mercato delle criptovalute può portare a perdite significative.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto