Chinam si impegna a condividere la tecnologia e a sostenere il commercio con i paesi all’evento WEF

Il premier cinese, He Lifeng, ha promesso di aprire le porte della Cina al mondo per interventi commerciali e condividere i suoi progressi tecnologici. Intervenendo alla conferenza annuale del World Economic Forum (WEF) in Cina, ha avvertito che le tensioni commerciali globali rischiano di frammentare le catene di approvvigionamento globali.

Gli Stati Uniti e la Cina si sono incontrati all'inizio di questo mese a Londra per raggiungere un accordo temporaneo volto ad attenuare l'escalation delle guerre tariffarie, mentre la pausa di 90 giorni volge al termine.

Lifeng ha rivelato che la Cina metterà a disposizione i suoi progressi tecnologici ad altri Paesi, sottolineando che questi aggiungeranno energia cinetica allo sviluppo globale, aiutando l'economia mondiale a ritrovare slancio. Ha citato come esempi la rete ferroviaria ad alta velocità e i progressi nei veicoli elettrici, evidenziando la transizione del Paese da potenza manifatturiera a mega mercato di consumo.

Li esorta a non trasformare il commercio in una questione politica o di sicurezza

Il premier cinese He Lifeng ha esortato i paesi a collaborare sul commercio, nonostante l'aumento dei dazi e delle altre barriere commerciali. Ha riconosciuto che la globalizzazione non si invertirà, ma solo traccerà una nuova rotta, e ha invitato i paesi a non trasformare il commercio in una questione politica o di sicurezza.

Li ha affermato che impegnarsi nell'economia globale è un modo per rimodellare le regole e l'ordine e che i paesi dovrebbero continuare sulla strada giusta.

Pechino è stata in prima linea nel posizionarsi come una forza stabile per il commercio e lo sviluppo internazionale nel mezzo delle guerre commerciali con Washington, DC, che hanno minacciato le catene di approvvigionamento globali.

Li ha affermato che la Cina si integrerà e si collegherà ulteriormente con il mercato globale e non tornerà nelle isole chiuse e isolate. I rappresentanti dei due Paesi si sono incontrati a Londra all'inizio di questo mese per raggiungere un accordo temporaneo volto ad allentare le tensioni tariffarie. La sospensione di 90 giorni dei dazi di Trump terminerà il 9 luglio, sollevando preoccupazioni per ulteriori perturbazioni del commercio globale.

Secondo Li, alcuni paesi e regioni hanno interferito con l'attività di mercato in nome della riduzione del rischio. Ha fatto riferimento alla spinta dei paesi occidentali a proteggere le proprie economie dalla Cina. Ha aggiunto che l'economia globale sta diventando più diversificata e che il Sud del mondo sta rapidamente guadagnando slancio.

Pan Gonsheng, governatore della Banca Popolare Cinese, la scorsa settimana ha criticato il dollaro statunitense per la sua posizione dominante e si è espresso a favore di un ordine monetario multipolare con un ruolo crescente per il renminbi.

Li ha rivelato che l'innovazione tecnologica cinese è open source e disponibile alla condivisione. Ha citato i principali gruppi di intelligenza artificiale DeepSeek e Alibaba, che hanno messo a disposizione degli sviluppatori di tutto il mondo i loro modelli linguistici di grandi dimensioni.

Li afferma che la Cina sta passando dall'essere una potenza manifatturiera a un mega mercato di consumo

Il Premier cinese ha promesso che la Cina sta lavorando per espandere la propria domanda interna e diventare un'economia basata sui consumi su larga scala, non solo una potenza manifatturiera. Spera che la transizione crei nuove e vaste opportunità di mercato per le imprese di tutto il mondo. Ha inoltre esortato gli imprenditori a collaborare condividendo le risorse per rafforzare i loro vantaggi complementari ed evitare la concorrenza che danneggia il settore industriale cinese.

L'evento del WEF si è svolto in un periodo in cui la Cina sta lottando contro una prolungata crisi immobiliare, un'elevata disoccupazione e una spesa interna stagnante. Tuttavia, la Cina ha annunciato una serie di misure per stimolare l'economia, nonostante le difficoltà dovute alle guerre tariffarie. Il Paese continua a raggiungere il suo obiettivo di crescita ufficiale del 5% e gli economisti ritengono che il governo potrebbe contribuire al 30% della crescita globale quest'anno.

Li ha riconosciuto che è accettabile che i paesi abbiano divergenze e disaccordi negli accordi economici e commerciali. Tuttavia, la Cina è pronta a compiere sforzi costanti con tutti i paesi per costruire un solido consenso. Ha affermato che l'economia globale è profondamente interconnessa e nessun governo può sostenere la propria prosperità isolatamente dal resto del mondo.

Il Primo Ministro di Singapore Lawrence Wong , il Primo Ministro del Vietnam Pham Minh Chinh e il Presidente dell'Ecuador Daniel Noboa Azin sono stati tra i principali personaggi politici presenti all'evento del WEF. Tra gli altri ospiti, Sir Tony Blair, ex Primo Ministro del Regno Unito, e il politologo di Harvard Graham Allison.

KEY Difference Wire : lo strumento segreto utilizzato dai progetti crittografici per ottenere una copertura mediatica garantita

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto