BlackRock delinea i rischi posti dagli ETF Spot su Bitcoin

BlackRock delinea i rischi posti dagli ETF Spot su Bitcoin

Il sentimento del mercato delle criptovalute è diventato rialzista con il potenziale di un ETF spot su Bitcoin (exchange traded fund). Pur essendo attraente, questo prodotto finanziario innovativo comporta una serie di rischi che gli investitori devono considerare attentamente.

BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo, ha evidenziato diversi fattori di rischio cruciali che gli ETF Bitcoin comportano.

I rischi posti dagli ETF Spot Bitcoin

La volatilità estrema rappresenta la preoccupazione principale. Le criptovalute, in particolare il Bitcoin, hanno storicamente subito drammatiche fluttuazioni dei prezzi. Questo modello di trend rialzisti parabolici seguiti da rapidi ribassi è stato un tema ricorrente. Ad esempio, ciò è stato evidente nel 2011, 2013-2014, 2017-2018 e 2021-2022.

Tale volatilità imprevedibile incide direttamente sul valore potenziale delle azioni spot degli ETF Bitcoin, ponendo il rischio di perdite sostanziali.

"Non vi è alcuna garanzia che Bitcoin manterrà il suo valore nel lungo, medio, breve o qualsiasi altro termine. Nel caso in cui il prezzo del Bitcoin scenda, [BlackRock] si aspetta che il valore delle azioni diminuisca proporzionalmente", si legge nella dichiarazione di registrazione .

I recenti eventi di mercato hanno ulteriormente aggravato questi rischi. Il fallimento di attori chiave come Celsius Network, Voyager Digital e Three Arrows Capital, insieme al crollo di FTX nel novembre 2022, ha disturbato in modo significativo il mercato. Questi sviluppi hanno innescato un’estrema volatilità dei prezzi e hanno eroso la fiducia nella stabilità e nella liquidità del mercato delle criptovalute.

Per saperne di più: Come prepararsi per un ETF Bitcoin : un approccio passo passo

Andamento del prezzo del Bitcoin
Andamento del prezzo del Bitcoin. Fonte: TradingView

Le azioni normative e di applicazione aggiungono un ulteriore livello di complessità. Un maggiore controllo da parte di autorità come il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, la SEC e la CFTC ha introdotto un elemento di incertezza. Questo contesto normativo potrebbe favorire la volatilità del mercato, creare ulteriori ostacoli per le criptovalute e individuare gli ETF Bitcoin.

Anche i rischi tecnologici sono fondamentali. La dipendenza delle criptovalute dalla tecnologia blockchain, che è ancora nascente, introduce diverse vulnerabilità. Problemi come la perdita o il furto di chiavi private, la dipendenza da Internet, potenziali fork di rete e sfide di scalabilità possono avere un impatto significativo sulla sicurezza e sulla funzionalità delle risorse digitali.

"Gli asset digitali come Bitcoin sono stati introdotti solo negli ultimi 15 anni e il valore delle azioni è soggetto nel tempo a una serie di fattori relativi alle capacità e allo sviluppo delle tecnologie blockchain, come la recente evoluzione del loro sviluppo, la loro dipendenza su Internet e altre tecnologie, la loro dipendenza dal ruolo svolto da utenti, sviluppatori e minatori e il potenziale di attività dannose", si legge nella dichiarazione di registrazione.

Secondo BlackRock, le preoccupazioni ambientali legate al mining di Bitcoin , in particolare il suo sostanziale consumo di energia, non possono essere trascurate. La reazione pubblica e normativa contro le operazioni minerarie ad alto consumo energetico potrebbe avere un impatto negativo sul mercato dei Bitcoin. Inoltre, una diminuzione dei premi minerari potrebbe dissuadere i minatori, influenzando potenzialmente il prezzo e la sicurezza della rete Bitcoin.

Anche la concentrazione del mercato di Bitcoin, dove pochi portafogli detengono gran parte dell’offerta totale, solleva preoccupazioni sulla manipolazione del mercato. Grandi transazioni da parte di questi detentori potrebbero comportare movimenti significativi del mercato, contribuendo ulteriormente alla volatilità dei prezzi di Bitcoin.

Altri fattori che gli investitori devono considerare

Investire in un ETF spot su Bitcoin richiede un'attenta considerazione dei rischi. La combinazione di volatilità del mercato, incertezze tecnologiche, dinamiche normative, fattori ambientali e potenziale manipolazione del mercato rappresenta un investimento complesso.

Per prendere decisioni informate, i potenziali investitori devono anche valutare i seguenti rischi aggiuntivi rispetto ai loro obiettivi di investimento e alla tolleranza al rischio.

  • Rischi delle stablecoin: il mercato è influenzato da stablecoin come Tether e USDC. Problemi con queste stablecoin, come azioni normative o problemi operativi, potrebbero compromettere i prezzi dei Bitcoin e la stabilità del mercato.
  • Dipendenza del minatore e commissioni di transazione: il valore di Bitcoin e la sicurezza della rete dipendono dalla partecipazione del minatore. Le modifiche ai premi o ai costi di mining potrebbero influenzare l’attività dei miner, incidendo sulle commissioni di transazione e sulla stabilità della rete.
  • Sfide di scalabilità e fork di rete: Bitcoin affronta sfide di scalabilità. I tentativi di aumentare il volume delle transazioni potrebbero fallire o causare fork della rete, creando nuove risorse digitali e potenzialmente diluendo il valore di Bitcoin.
  • Mancanza di dati storici: la storia relativamente breve delle risorse digitali come Bitcoin rende difficile prevedere le prestazioni future o valutare la fattibilità a lungo termine.
  • Dipendenza da Internet e dalle tecnologie: la dipendenza di Bitcoin da Internet e da altre tecnologie lo espone a rischi legati alla sicurezza online, agli attacchi informatici e all'obsolescenza tecnologica.
  • Problemi di governance: la governance decentralizzata di Bitcoin potrebbe portare a una mancanza di consenso o chiarezza nel processo decisionale, con un impatto sull'utilità e sulla crescita della rete.

Leggi di più: Come acquistare Bitcoin (BTC) e tutto ciò che devi sapere

Il fascino di un ETF spot su Bitcoin richiede una comprensione sfumata degli intricati rischi coinvolti. L’analisi completa di questi rischi da parte di BlackRock rivela che l’estrema volatilità, le incertezze tecnologiche, le dinamiche normative, le preoccupazioni ambientali e la potenziale manipolazione del mercato si intrecciano, formando un mercato complesso in cui i potenziali investitori devono navigare con cautela.

Le migliori piattaforme crittografiche negli Stati Uniti | Novembre 2023

Il post BlackRock delinea i rischi relativi alla posizione degli ETF Bitcoin è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto