Ethereum sta nuovamente testando un supporto critico dopo non essere riuscito a mantenere lo slancio sopra la zona dei 3.600 dollari. L'attuale posizionamento di mercato suggerisce che il recente rimbalzo potrebbe essere stato una mossa correttiva a breve termine all'interno di una fase di consolidamento più ampia.
Analisi tecnica
Di Shayan
Il grafico giornaliero
Sul timeframe giornaliero, ETH rimane confinato all'interno di un canale parallelo discendente e i continui rigetti dai limiti superiore e medio confermano il dominio persistente del pattern. Il prezzo non è riuscito a mantenersi al di sopra del blocco di resistenza compreso tra 3,6 e 3,7 mila dollari, generando una rinnovata pressione di vendita mentre ritesta il limite inferiore del canale e la media mobile a 200 giorni (intorno a 3,3 mila dollari).
Questa zona costituisce ora il campo di battaglia immediato tra rialzisti e ribassisti. Una chiusura netta al di sotto della media mobile a 200 giorni potrebbe esporre ETH a un nuovo test più approfondito della zona di domanda compresa tra 3.000 e 3.100 dollari, dove attende una sacca di liquidità più significativa.
D'altro canto, riconquistare quota 3.600 dollari convaliderebbe la struttura di ripresa rialzista, aprendo potenzialmente la strada verso 3.900-4.000 dollari, dove si trova un'offerta significativa e senza attenuazioni. Il momentum, misurato tramite l'RSI, è sceso sotto la linea mediana di 50, riflettendo un deterioramento della forza a breve termine e segnalando cautela fino a quando la struttura non si stabilizzerà.
Il grafico a 4 ore
Sul timeframe inferiore, ETH ha recentemente rotto al di sotto di un canale ascendente locale, confermando la debolezza a breve termine e la probabilità di un'ulteriore fase ribassista. L'area compresa tra 3,45 e 3,5 mila dollari, che in precedenza fungeva da perno di supporto, ora funge da resistenza intraday, allineandosi con il limite inferiore del canale fallito. Finché il prezzo rimane al di sotto di questa zona, il percorso di minima resistenza tende al ribasso.
La successiva area di liquidità chiave si colloca intorno ai 3,2-3,3 mila dollari, sovrapponendosi alla linea mediana del canale discendente giornaliero. Questa regione potrebbe fungere da potenziale base di reazione per gli acquirenti a breve termine in caso di intensificazione della pressione di vendita. Tuttavia, una rottura netta al di sotto di questo supporto sposterebbe l'attenzione verso la domanda macroeconomica compresa tra 3,0-3,1 mila dollari, lo stesso livello osservato nella struttura giornaliera come area di accumulo storicamente significativa.
Analisi del sentimento
Di Shayan
La mappa di calore della liquidazione di ETH a 2 settimane rivela che densi cluster di posizioni con leva finanziaria si sono accumulati in due zone principali:
- Oltre i 3,8-3,9 mila dollari: una forte concentrazione di liquidazioni allo scoperto, che indica che qualsiasi breakout in quest'area potrebbe innescare un rapido movimento al rialzo, poiché le posizioni allo scoperto sono costrette a chiudere.
- Al di sotto di $ 3,2K–$ 3,0K: una zona di liquidazione ampia e lunga, che suggerisce che le aggressive oscillazioni al ribasso in questa regione potrebbero fungere da presa di liquidità prima di un potenziale rimbalzo.
Attualmente, ETH si posiziona tra i due estremi, scambiando in un equilibrio compresso. Ciò rafforza l'idea che il prossimo movimento direzionale sarà probabilmente guidato dalla liquidità, o da una serie di liquidazioni a lungo termine prima dell'inversione, o da una spinta sopra i 3.900 dollari per alimentare una compressione delle posizioni corte in fase avanzata.
L'articolo Analisi del prezzo di Ethereum: la tesi del rialzo sarà convalidata se ETH riconquisterà questa resistenza chiave è apparso per la prima volta su CryptoPotato .


