Analisi del prezzo di Ethereum: cosa riserva il futuro per ETH dopo l’aumento mensile del 50%?

Ethereum continua a consolidarsi appena al di sotto di una zona di resistenza chiave, dopo l'impressionante rally di inizio mese. Sebbene il prezzo rimanga tecnicamente rialzista, ETH non ha ancora confermato un breakout al di sopra di questo livello critico.

Analisi tecnica

Il grafico giornaliero

Sul grafico giornaliero, ETH si attesta appena al di sotto della confluenza tra il livello di offerta a 200 giorni e quello a 2.800 dollari. Tuttavia, la media mobile a 100 giorni si trova attualmente al di sotto dell'asset, fornendo supporto appena al di sotto della zona di domanda a 2.100 dollari. Con il prezzo intrappolato tra queste due medie mobili, una rottura da una delle due parti potrebbe segnare l'inizio di una nuova mossa impulsiva.

Nel frattempo, l'RSI si attesta intorno a 66, appena al di sotto delle condizioni di ipercomprato ma in un trend ribassista, riflettendo un rallentamento della forza al rialzo, con una divergenza ribassista in formazione, che indica la probabile correzione nelle prossime settimane.

Il grafico a 4 ore

In calo sull'intervallo temporale a 4 ore, Ethereum sta mostrando segni di indebolimento del momentum. Dopo il movimento esplosivo sopra i 2.100 dollari, il prezzo si è consolidato all'interno di uno stretto canale ascendente vicino all'intervallo tra i 2.500 e i 2.600 dollari. Tuttavia, l'RSI ha mantenuto un leggero trend rialzista, indicando che il momentum si sta lentamente spostando a favore degli acquirenti in questo intervallo temporale.

Tuttavia, affinché un rally significativo abbia inizio, il mercato deve uscire dal canale con forza e volume. In caso contrario, un calo al di sotto del livello di 2.600 dollari, che ora funge da supporto a breve termine, porterebbe probabilmente alla rottura del canale e a un calo dei prezzi verso la zona di domanda di 2.100 dollari.

Analisi del sentimento

L'open interest di Ethereum è aumentato notevolmente, attestandosi ora a 18,5 miliardi di dollari, avvicinandosi ai massimi storici raggiunti all'inizio dell'anno. Questo significativo aumento dell'open interest, accompagnato dall'aumento dei prezzi, suggerisce un accumulo di posizioni lunghe con leva finanziaria sul mercato.

Sebbene questo indichi spesso un forte sentiment rialzista e la fiducia dei trader, introduce anche un potenziale rischio. Quando l'open interest sale aggressivamente senza un chiaro breakout, può segnalare un sovraffollamento e aumentare le probabilità di un pullback causato da liquidazioni. Il posizionamento attuale riflette un'elevata aspettativa di un breakout sopra i 2.800 dollari.

Tuttavia, se l'ETH non riuscisse a superare questa resistenza, il mercato potrebbe assistere a una rapida correzione man mano che le posizioni lunghe con leva finanziaria eccessiva verrebbero eliminate.

L'articolo Analisi del prezzo di Ethereum: cosa riserva il futuro per ETH dopo l'impennata mensile del 50%? è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto